Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

Il docente di scienze motorie.. i miti da sfatare. Attività fisica o farmaco, quale prescrizione sarà migliore nel tempo ?

Immagine
Dopo una lunga pausa riflessiva ci concentriamo sul titolo del secondo post, ed ecco che emerge la criticità tra: lo scopo della materia e il ruolo che riveste colui che la insegna. Quindi perché non menzionarli entrambi… Sono passati i primi giorni di scuola il rientro è stato impegnativo per tutti i docenti e alunni dopo lo stop estivo ripartire è sempre un trauma per tutti, nel giro di due settimane abbiamo già collezionato virus batteri e gastroenteriti come se non ci fosse un domani, ma non ci ferma nessuno… Spesso noi docenti di scienze motorie facciamo questo lavoro perché la passione che abbiamo per l'insegnamento ci spinge a non mollare. Per alcuni la nostra figura spesso viene identificata come un insegnante perennemente in vacanza con un cocktail in mano a festeggiare (probabilmente sulla spiaggia o su un isola con le palme) per ben tre mesi (che poi non sono tre ma sono due soprattutto per i docenti delle superiori ma non mi dilungo su questo perché non è l'argoment...

...Concentrati sul bene .... Ai nuovi INIZI

Immagine
Eccoci qui .. al primo post. Un post dedicato ai nuovi inizi.. si perché settembre è il mese dei nuovi inizi! Buoni propositi, quelli del domani inizia la dieta o domani inizio a leggere quei 50 libri che mi guardano da tutta l’estate ma alla fine il tempo vola e sono ancora lì a guardarmi. Da settembre torno ad allenarmi o inizio quel corso che sono anni che vorrei fare e finalmente trovo il coraggio per iscrivermi. Così bussa alle porte il nuovo anno scolastico , per studenti , docenti e tutte le professioni scolastiche ma non solo. Tra zaini, quaderni, nuovo materiale scolastico, nuove collaborazioni lavorative e nuovi impieghi, il nuovo non guasta mai. Perché come dico nel mio blog bisogna muovere il primo passo per fare un salto in avanti, lasciare il certo per l’incerto, sappiamo quello che lasciamo ma non sappiamo quello che troviamo. Focus on the Good, questa frase mi risuona nella testa in questi giorni. Per questo è diventata lo slogan del mio blog , concentrati sul bene. Cos...